PERCHÉ SCEGLIERE TULAIN®?

Sistema BREVETTATO di autenticazione del prodotto
per la protezione del made in Italy
tulain® certifica un prodotto, conferendone garanzia di autenticità.
Vengono tutelati in questo modo prodotto, produttore e cliente finale dai fenomeni di copia e imitazione.
Informa il consumatore dell’effettiva qualità del prodotto e dona valore aggiunto all’immagine dell’azienda.
tulain® attraverso il controllo della filiera distributiva riesce ad identificare in modo assolutamente certo, il luogo di produzione di qualsiasi merce, dall’uscita dallo stabilimento fino al cliente finale, certificando e memorizzando tutte le informazioni riferite alle fasi di produzione, al trasporto, ai passaggi commerciali, fino ad arrivare al consumatore.
Il cliente viene informato quindi dell’intera vita di un prodotto
Una forma nuovissima di marketing. La possibilità di entrare incontatto diretto con i clienti finali per la creazione di campagne promozionali targetizzate su specifici prodotti, efficaci nel brevissimo periodo, ad altissima visibilità e a costo zero..
ULTIME NOTIZIE
Supply Chain:
cosa sono, come funzionano, quali strumenti scegliere
Cosa sono le supply chain
In Italiano le Supply Chain sono tutte quelle attività necessarie per il corretto funzionamento della
Falsi d’autore.
La contraffazione incontra l’opera d’arte, la soluzione?
Quadri falsi spacciati per originali; le maxi truffe di opere d’arte sono un classico, un fenomeno sempre esistito ma
Milano Fashion Week 2017, la moda del futuro
Milano si prepara per la settimana della moda.
Dal 20 al 25 settembre per le vie della città lombarda vedremo
Vino italiano: come sarà la vendemmia 2017?
Un’estate italiana caratterizzata da caldo e siccità.
Conseguenza dell’insolito clima degli ultimi mesi è stato il forte impatto sul
Pasta Made in Italy, tanti auguri
Nel 1967, 50 anni fa, una legge italiana cominciò a stabilire i parametri di purezza della pasta.
La suddetta normativa
Digitalizzazione delle imprese, questo il futuro che ti aspetta
Giunta alla sua terza edizione, la Biennale Innovazione 2017 si conclude anche quest’anno lasciando in noi tutti uno spunto
Sostenibilità ambientale nell’Industria Chimica
Parlando di prodotti chimici, siano essi per l’agricoltura, l’industria o per la conceria, risulta difficile associare tale mercato
COTANCE, per un settore concia più smart e tutelato
Il 9 giugno Igualada (Spagna) si sé svolta l’assemblea generale e il consiglio direttivo di Cotance, l’Associazione conciaria
EXPO 2017, per un futuro sostenibile
Quest’anno, ad ospitare la famosa manifestazione internazionale sarà la città di Astana (Kazakhstan). Un’occasione di incontro tra mondo
Agroalimentare in digitale, finanziamenti europei
Portare la digitalizzazione a tavola?
Tranquilli, non vogliamo farvi mangiare un cd o una memoria esterna.. la digitalizzazione del settore